




La Tenuta di San Marco fu una corte agricola longobarda nell’alto medioevo. Dal XIII al XIX secolo è appartenuta al Vescovo di Spoleto.
Dal 1883 l’azienda è di proprietà Antonelli. Originaria di Spoleto, la famiglia si è trasferita a Roma da cinque generazioni.
Francesco Antonelli (avvocato) ha acquistato e trasformato la proprietà. Stefano Antonelli (avvocato) e Marianna Antonelli l’hanno amorevolmente conservata. Giacomo Antonelli (avvocato) e Antonio Antonelli (ingegnere) l’hanno ampliata e indirizzata alla produzione vitivinicola.
Filippo Antonelli (agronomo) dal 1986 ne è il conduttore e vive tra Montefalco e Roma, dove dirige un’ altra azienda vitivinicola di famiglia: Castello di Torre in Pietra.